La copertina
Due beni comuni.
La Fiom che da sindacato di categoria diventa soggetto sociale generale.
La battaglia con e per la Fiom è per non far stracciare l'articolo 39 della Costituzione e per difendere la dignità del lavoro a tutti i costi. E lo sciopero del 9 Marzo, sciopero di tutti.
La campagna pe sostenere il Manifesto e trovare anche da questo blog (iscrivetevi) 50 persone disposte a mettere 20 euro per farne 1000 e fare una sana sottoscrizione, rafforzando la passione di dirsi di Sinistra. Giustizia sociale, eresia e libertà, contro le decisioni di pochi prese intorno a tavoli traballanti.
E ora le notizie
Grecia in fiamme e subito il parere di don Armando
![]() |
Sicilia, foto gs |
E ancora:
Sull'eternit, sentenza storica, risarcito il mondo del lavoro.
A Pisa è stata scoperta una vendita di permessi di soggiorno falsi... A Pisa!!!!!
E la neve smaschera le magagne delle privatizzazioni. Enel e Ferrovie nel caos.
Fra Il Fatto e Il Manifesto una polemica sul decreto"salvacarceri" che ci obbliga a scegliere da che parte stare.
O almeno che non è bene stare con chi crea consenso agitando le manette e noi siamo col Manifesto.
Monti fa una buona cosa e dice no alle Olimpiadi.
Il mio amico Leo di 11palle, il 16 ha compiuto 45 anni e si sente Peter Pan, anche se si veste da Capitan Uncino.
Il Brunello batte di misura il Barolo, ma dai giornali apprendiamo che i veri nemici sono i vini francesi che si sono presi il 46% di mercato. Ma noi pacifisti non abbiamo nemici, e i vini francesi sono nostri amici.
Celentano fa parlare di sè, e noi non ne parliamo.Ma a Sanremo va in onda la fiera degli sciocchi.
Gli osannati "Soliti idioti" dimostrano di esserlo per davvero con le battute sui gay. E l'Italia che ride e ... si dispera.
A Palermo, dopo Genova (dove Doria ex Fgci, ha mandato in confusione il Pd) un pezzo di Democratici guidati da Renzi, da un lato e Lumia dall'altro, cercano di minare la strada alla candidatura di Rita Borsellino. Donna antimafia per eccellenza.
E Follini e non solo lui, spinge il Pd su posizioni centriste. Aspettiamo un sussulto.
Toscana 2011, 26 morti sul lavoro e trasporti pubblici in difficoltà per i tagli che ci saranno.
La Corte dei Conti tira fuori i dati sulla corruzione, quelli che Libera e Avviso Pubblico denunciano da anni.
Colpire la "zona grigia" come la chiama Ciotti e non solo le mafie, è un dovere di tutti.
Gherardo Colombo dichiara :- " Mani pulite ha fallito. Punire non basta, bisogna ripartire dalla scuola. "
Mario Lodi ha compiuto 90 anni. Auguri cari.
E la biblioteca Serantini, chiede futuro....
A San Giuliano l'AC con ragione, chiede la medaglia d'oro al valor civile per Livia Gereschi, eroina della Romagna. Bravi!!!
![]() |
Natalino Otto |
E un giornale ricorda Natalino Otto, grande jazzista italiano
Ma sono anche trent'anni che è morto Thelonius Monk. Non solo bebop.
E Il Cantoni che ci delizia con i consigli per bere bene questa, volta fa il professore.
Ecco la notizia:
<><><><> <><><><> <><><><> <><><><> <><><><> <><><><> <><><><>
Concorso Nazionale “Puro Malto” Simone Cantoni, fondatore del gruppo, fa parte della commissione di “Selezione Birra” a Rimini |
Pisa in ascesa come "laboratorio di esperienze" nell'ambito della cultura della birra, in particolare per le attività di degustazione. Ormai da quindici anni, il gruppo “Puro Malto” promuove serate a tema, corsi di formazione, piccole rassegne in tutta l'Area Vasta e ora uno degli animatori di questa “comunità di assaggiatori” coglie una significativa soddisfazione. Fondatore di PuroMalto (insieme allo storico compagno d'avventure, Flavio Romboli), il pisano doc Simone Cantoni (nella foto) è infatti inserito nella giuria che la prossima settimana sarà all'opera per il concorso “Birra dell'anno”, massimo riconoscimento specialistico di settore: il premio, alla 7a edizione, si terrà nel contesto di "Selezione Birra", tradizionale rassegna annuale in programma a Rimini, nei padiglioni dell'Area Fiere, dal 25 al 28 febbraio. La giuria è presieduta da un personaggio del calibro di Flavio Boero, responsabile qualità di Carlsberg Italia. E i suoi consigli la prossima volta... |
<><><><><> <><><><><>
E ancora: Giovanni Soldini doma l'Oceano facendo il record sulla rotta di Colombo, mischiando burrasche e pattane. A Pisa invece estremisti e moderati portano avanti una tradizione di scontro che alla Sinistra del futuro non dovrà piacere più... Speriamo in bene. Frase celebre. E DD di lunedì mattina parla di "collezioni di rabbia." E Papaleo dal festival ci ammonisce "che un treno che non passa non lo puoi perdere" e non canta "la frittata" che invece vi regalo io con questo video tratto da "Basilicata coast to coast" E la mangusta che parla di Sanremo Al netto di Celentano, Sanremo l'ha vinto una canzone che a un certo punto fa così: ...dimmi cosa devo fare per pagarmi da mangiare, per pagarmi dove stare, dimmi che cosa devo fare No, questo no, non è l’inferno, ma non comprendo com’è possibile pensare che sia più facile morire... E il professor Edi-Ovidio che dice: Giuseppe e Cesare Ho trovato 11 minuti di tempo per vedere questa inchiesta sul sito di Repubblica: racconta la storia di Giuseppe Gulotta che si è fatto 21 anni in carcere da innocente. "Cesare deve morire" film realizzato con i detenuti del carcere di Rebibbia dai fratelli Taviani ha vinto a Berlino. Si capisce perché erano 21 anni che l'Italia non vinceva l'Orso d'oro. http://video.repubblica.it/le-inchieste/gulotta-21-anni-all-ergastolo-da-innocente/87996/86389 |
E "le rubriche dei miei amici"
(che ringrazio) belle e sorprendenti, che non voglio mettere ora, per centellinarle in settimana o nei prossimi numeri (se no le sciuperei) e farle gustare una per una.
(che ringrazio) belle e sorprendenti, che non voglio mettere ora, per centellinarle in settimana o nei prossimi numeri (se no le sciuperei) e farle gustare una per una.
E allora, per ora, ecco la riflessione della domenica.
La buona pratica da un paese di provincia.
Da Molina di Quosa, organizzato dai mitici 11palle, sabato sera è partito un pulman da 54 posti per il Carnevale di Viareggio, in Darsena.
Ragazze e ragazzi mascherati che con 10 euro (costo del viaggio), sono partiti alle 22, per tornare alle 3 del mattino.
Senza correre rischi, con la possibilità di bere un po' di più, perchè ogni tanto non guasta e tutti insieme a cantar cori sulla strada del ritorno.
Bravi a tutti e buon futuro.
gs
P.S. Chi ha voglia ,si legga il raccontarello del Sodini