gs
E' finito un anno bizzzarro e un altro comincia.
Non mi voglio attardare a scrivere cose che altri hanno scritto meglio di me.
Monti, tasse e tartasse ai più deboli, evasione, corruzione, antipolitica. Caimani molti caimani.... Sinistra in ritardo e divisa. Spread e spritz. Bce e Vernacoliere.
Metto in fila invece accadimenti personali;
-La carovana antimafia e il sostegno ai giovani di Lentini; un'esperienza quella del coordinamento antimafia bella e difficile. A proposito grazie a tutti quelli che hanno partecipato.
Prossima fermata Agrigento (così dice Ciotti).
-Le minacce a don Armando da parte dei fascisti di Forza Nuova , la reazione del popolo antifascista, "Siamo tutti Zappolini" e la manifestazione davanti alla chiesa di Perignano (qualunque strada sia stata percorsa da chi è venuto a Perignano per essere uniti sull'antifascismo, benvenuti!!!). E ciò che ci unisce, patrimonio indisponibile : antifascismo, antirazzismo, pace, solidarietà, accoglienza, giustizia sociale.
-L'Eccidio della Romagna, la costituzione di parte civile degli enti e un museo della memoria da costruire insieme all'Anpi. Un'impresa carica di passione.
-Le minacce a Carolina Girasole, sindaca di Isola Capo Rizzuto e simbolo della politica che vogliamo e l'antimafia sociale che diventa battaglia politica.
-La manifestazione da organizzare il 9 maggio a Cinisi, per Peppino Impastato, con gli amministratori da tutta Italia. Con Avviso Pubblico e Casa Memoria di Giovanni Impastato.
-Il bilancio del comune di San Giuliano Terme che deraglia, come il treno al Piaggione..... e le nostre terre in sofferenza.
-Un ultimo dell'anno molto intimo e silensioso, con pochi amici e passeggiate nel freddo appennino emiliano; e piatti tipici e vino spettacolare, giovane e bello.
-E la solidarietà ai cantieri con la messa di don Armando e il mondo del lavoro patrimonio dell'umanità come dice lo striscione.
-E Bruno il Baglini della Voce del Serchio che mi onora dell'iscrizione, dopo avermi annusato bene, bene.
"E in questo nostro viaggiare" l'incontro con tutte le amiche e gli amici più cari e l'amore per Adele e Giovanna, che non basta mai.
Ora abbiamo davanti un percorso impervio; allacciamo le cinture compagni, si parte..... perchè come ci ha insegnato da giovani, il mitico Andrea Pazienza :-"Non possiamo tornare indietro, neanche per prendere la rincorsa.
Intanto, vini, piatto della settimana, libri (Rampini e Lucio Magri), canzoni, pensieri della Mangusta, agenda dell'antimafia, incontri che vale la pena di fare e foto...... tante.
![]() |
La Carovana antimafia è stata accolta a Lentini da questo bellissimo dolce siciliano E mi ha fatto riincontrare Diego, 25 anni, presidente della cooperativa che ho subito eletto il mio "personaggio dell'anno", solo per il coraggio che lo sostiene in terra di mafia. |
... Pontè, a casa del "Benti" e Sefania, dove con Giov andiamo da 15 anni; e lì ho fotografato l'Inverno vero.
Qui sotto.
..... e dato premi alla grandiosa pastasciutta di Andrea e al vino del Benti, sempre all'altezza.
![]() |
Grande pastasciutta |
![]() |
Batteria di vino per cenone ultimo dell'anno. |
Ma le tre righe de....
...L'opinione della Mangusta (che scrive quel che vuole, non più di tre righe) .
ci chiamano alla riflessione.
"Una sera era bello vedere piazza dei Cavalieri vuota di auto e piena di gente. La sera prima però era terribile l'affastellarsi di ambulanze misericordiose. Oggi un pezzo di lastricatura la riporta a nuova vita. Secondo me si tratta di qualcosa di bello. Pensiamoci.
... così come l'agenda dell'antimafia che ci ricorda che il 5 gennaio del 1984 fu assassinato a Catania, Pippo Fava, direttore del mensile "I Siciliani".
... ma anche la messa ai cantieri celebrata da don Armando, insieme a tutti gli operai e le loro famiglie.
e poi a parlare di Antifascismo a Punto Radio e la manifestazione di Perignano "Siamo tutti Zappolini"
![]() |
Di spalle il mitico Luca Doni di Punto Radio |
![]() |
Vecchiani presidente partigiano dell'Anpi, consegna a Zappolini il fazzoletto partigiano, poco prima dell'intervento domenica 8 gennaio. |
Ecco la copertina:
Alla fine però una canzone di questa Maria Antonietta, uscita il 6 gennaio ci rissolleva.
Una rivelazione.
Bellissima e imprevedibile, come la vita che sognamo ad occhi aperti......
Ciao a tutti.